Se c’è un dolce che incarna la tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, è senza dubbio la melanzana al cioccolato. Questa prelibatezza racconta una storia di sapori intensi e unici, ma anche di tradizioni secolari che si tramandano con orgoglio di generazione in generazione. Sulle tavole della Costiera, in particolare a Maiori, il giorno di Ferragosto non può passare senza questo iconico dolce, simbolo della festa dell’Assunzione della Madonna. Allo stesso modo, a Meta, piccolo angolo di paradiso della Penisola Sorrentina, le melanzane al cioccolato vengono preparate con devozione in occasione della festa di Santa Maria del Lauro, il 12 settembre. A Villa Coralia, nel cuore di Sorrento, è possibile riscoprire e celebrare la magia di questo dessert, che unisce il gusto dell’arte culinaria con la bellezza e l’identità del territorio.

La Tradizione della Melanzana al Cioccolato “Un Dolce con una Storia Antica”

Una delle storie più affascinanti racconta che le suore agostiniane, del convento di Santa Maria della Misericordia, fossero le artefici di molte delle tradizioni dolciarie napoletane, come gli struffoli e i roccocò, e in un atto di generosità, portarono le melanzane al cioccolato alla nipote dello Zar Nicola II, che soggiornava presso un Hotel a Sant’Agnello. La nobildonna, dopo aver assaggiato il dolce, ne rimase così entusiasta da diffonderne la ricetta. 

Un’altra racconta che la ricetta delle melanzane al cioccolato affondi le sue radici in un antico convento di Tramonti, dove alcuni monaci ebbero l’idea di friggere le melanzane e condirle con liquore Concerto, a base di anice e cannella, tipico della zona. Con il tempo, il liquore venne sostituito dal cioccolato fondente, creando così una combinazione di sapori perfetta, che rende le melanzane un dolce irresistibile. Di solito, le melanzane al cioccolato vengono servite con un bicchierino di liquore Concerto, per accentuare il sapore della Costiera Amalfitana.

Infine, una terza leggenda suggerisce che questa ricetta risalga alla Seconda Guerra Mondiale, quando gli americani sbarcarono con scorte di cioccolato e i contadini campani, con ingegno, trasformarono le melanzane in una “parmigiana dolce”

Concludi la Tua Visita con un Dolce Imperdibile

A Villa Coralia, ogni momento si trasforma in un viaggio tra i profumi, i sapori e le meraviglie di Sorrento. Tra le esperienze da non perdere, c’è l’assaggio delle melanzane al cioccolato: un dolce sorprendente, intriso di storia, passione e tradizione. Basta un cenno, e questo capolavoro della nostra terra sarà lì ad aspettarti. Un’esplosione di gusto che unisce il cuore della Costiera Amalfitana, l’anima della Penisola Sorrentina e la magia della nostra cultura gastronomica.

Prenota subito la tua esperienza a Villa Coralia e lasciati trasportare dai sapori, dalle storie e dalle emozioni che solo la nostra terra sa offrire!

La famiglia di Villa Coralia